Il progetto di chirurgia diurna
Che cos’è una chirurgia diurna?
Una chirurgia diurna offre la possibilità di eseguire interventi in ambulatorio. Così i bambini da operare non avranno bisogno di rimanere la notte in ospedale. Chi viene in ambulatorio e ha bisogno di piccoli interventi, potrà farlo nell’Ospedale pediatrico e non dovrà essere indirizzato ad altre istituzioni. Con le cure al Caritas Baby Hospital si eviteranno i percorsi fra strutture e si ridurrà anche il rischio di complicazioni. Inoltre, sia prima che dopo l’intervento i piccoli saranno seguiti da personale pediatrico.
Perché abbiamo bisogno di ampliare l’offerta di servizi?
Più di una volta non si riesce ad aiutare i pazienti come si vorrebbe. Se si presenta un bambino per appendicectomia, non siamo in grado di operarlo. L’Ospedale pediatrico Betlemme non dispone al momento di una chirurgia pediatrica: mancano i locali, le attrezzature e il personale specializzato.
Persino i bambini che hanno bisogno di interventi di lieve entità, vengono conferiti in ospedali per adulti, dove però arrivano spesso troppo tardi oppure non vengono operati da chirurghi pediatrici, talvolta con effetti letali. Questo porta a inutili sofferenze per i piccoli e per le loro famiglie. A questo vogliamo porre rimedio in futuro!
Che cosa vogliamo raggiungere?
La day surgery effettuerà interventi di alta qualità in un ambiente sicuro e a misura di bambino e i pazienti saranno seguiti da personale specializzato in pediatria. Inoltre, sia prima che dopo l’intervento l’assistenza sarà garantita da personale pediatrico.
In Cisgiordania c’è una forte richiesta di questa chirurgia e, stando a recenti studi, essa non farà che aumentare nei prossimi anni. Per venire incontro ai bisogni dei bambini malati, è più che mai urgente introdurre questo servizio.
A settembre 2024 è stata posata la prima pietra e entro la fine del 2025 è prevista l'inaugurazione della nuova chirurgia diurna.
Come potete aiutarci?
Per realizzare la chirurgia diurna sarà necessario costruire un nuovo edificio sull’area ospedaliera. Aiuto Bambini Betlemme si accollerà le spese correnti, ma per finanziare la nuova realtà abbiamo bisogno di un ulteriore sforzo sul fronte delle donazioni.
L’investimento complessivo ammonta a 6,8 milioni di franchi. Quasi 3,8 milioni andranno per la nuova struttura a cui si aggiungono 3,0 milioni di franchi per le attrezzature mediche e gli arredi a misura di bambino.
Siamo davvero molto felici delle promesse già pervenute: I costi di costruzione puri e gran parte delle apparecchiature mediche sono già assicurati. Tuttavia, non abbiamo ancora raggiunto il traguardo che ci siamo prefissati. Vi ringraziamo per quello che potrete fare ancora per sostenerci.

Foto: © Elias Halabi
Ecco alcuni esempi:
▶ 100 franchi per un’asta portaflebo per iniettare i farmaci.
▶ 300 franchi per un ventilatore polmonare che faciliti l’apporto di ossigeno.
▶ 1 500 franchi per un monitor che controlli il battito cardiaco e la pressione arteriosa.
▶ 136 000 franchi per un gastroscopico da usare sui più piccoli.
Donate ora per questo progetto!
«Sono davvero contento di poter presto eseguire delicati interventi chirurgici a Betlemme. Operare i piû piccoli è sempre impegnativo. Con il suo aiuto e le buone apparecchiature siamo in grado di offrire anche una chirurgia pediatrica di qualità. Un caloroso ringraziamento ».
Dottor Ra’fat Allawi, Primario e componente della Commissione edilizia