
Avanzamento dei lavori malgrado la crisi
Atallah Araj, direttore operativo, guida il progetto ed è presente sul cantiere.
Foto: © Elias Halabi
Blocchi stradali e prezzi in aumento. Tali vicissitudini non fanno che ritardare la costruzione del reparto di chirurgia diurna al Caritas Baby Hospital. Sarà certamente necessario prolungare la fase dei lavori, i costi saranno più elevati, ma l’inaugurazione avverrà certamente il prossimo anno.
Dall’inizio del 2025 la situazione politica ed economica nella regione è ancora peggiorata. A giugno, la guerra tra Israele e Iran ha comportato, in Cisgiordania, la chiusura temporanea di importanti strade. Gli operai non sempre sono riusciti a raggiungere la struttura e i lavori di costruzione hanno subito un rallentamento.
Anche la fornitura di materiali da costruzione e di attrezzature ha comporto non poche sfide.
Slittamento dell’asse temporale
«A volte le difficoltà sono davvero grandi. Ma la sera vediamo comunque i risultati. Questa è la nostra quotidianità», così Atallah Araj nel descrivere la situazione.
Le conseguenze sono palpabili. Originariamente il nuovo reparto avrebbe dovuto essere pronto per fine 2025/inizio 2026. Ora l’inaugurazione ci sarà a primavera inoltrata del prossimo anno.
Oscillazioni valutarie e variazioni dei prezzi hanno scombussolato il bilancio preventivo. «Ogni variazione sui cambi ha un effetto immediato. Abbiamo dovuto rivedere completamente il budget: ora però la situazione è rientrata», ci spiega Christine Saca, responsabile Finanze. Il preventivo è stato completamente rivisto, con serietà e perseveranza, per poi essere approvato, nella sua nuova forma, dal Consiglio di Aiuto Bambini Betlemme in Svizzera.

Il corpo aggiunto è in piena armonia con la struttura esistente.
Adeguarsi ogni giorno alla realtà
L’équipe del Caritas Baby Hospital e l’Associazione di Lucerna hanno dato prova di grande flessibilità. Gli incontri regolari fra ingegneri, imprese edili e fornitori sono fondamentali per individuare subito le criticità. Esiste un costante controllo dei cambi e dell’indice dei prezzi nel settore delle costruzioni in modo da adottare tempestivamente le dovute contromisure.
Una pianificazione previdente risulta cruciale: ordinare i materiali per tempo, analizzare regolarmente la situazione delle strade e dei rifornimenti. In questo modo si evitano pesanti ritardi e i lavori possono andare avanti malgrado le non poche difficoltà.
Una casa per i bambini
La nuova struttura del Caritas Baby Hospital, che non è più un cantiere, si distingue già per la sua forma. Per i bambini e le famiglie di Betlemme essa annuncia il felice potenziamento dell’ assistenza pediatrica.













