Progetti
Rafforzare i bambini, i giovani e le donne
Al centro del lavoro di Aiuto Bambini Betlemme c’è il Caritas Baby Hospital. L’Organizzazione, nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie, sostiene anche piccoli progetti per madri e bambini di Betlemme e di tutta la regione, dove interviene anche nelle situazioni di emergenza.
Il lavoro di Aiuto Bambini Betlemme si fonda sui seguenti principi:
- L’assistenza viene erogata soprattutto ai poveri e agli emarginati, senza discriminazioni di provenienza, sesso, religione o orientamento politico.
La collaborazione con i responsabili locali si svolge sotto forma di partnership e si prefigge di rafforzare la loro autonomia. - L’opera di Aiuto Bambini Betlemme contribuisce a migliorare nel lungo periodo la situazione di giovani e bambini e delle loro famiglie in ambito socio-sanitario.

Aiuto Bambini Betlemme contribuisce, con il finanziamento dei progetti, al benessere delle famiglie, prestando aiuto umanitario in situazioni di particolare necessità. Al centro dell’attività dell’Associazione ci sono le madri e i bambini, e il sostegno che essa fornisce è diretto principalmente ai più deboli e ai più bisognosi.
I progetti appoggiati da Aiuto Bambini Betlemme interessano i seguenti Paesi:
- Territori palestinesi occupati
- Israele
- Libano
- Giordania
- Siria
Progetti sostenuti nel 2020
Progetti in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza
Nella regione di Betlemme abbiamo dato il nostro contributo a tre progetti; a Gaza ne abbiamo sostenuto uno. Con il «Lifegate» esiste una collaborazione da diversi anni. La struttura si occupa della promozione e della riabilitazione di bambini disabili. «Ghirass» offre ai bambini di famiglie svantaggiate attività culturali. Nella «Rosary Sisters’ Nursery» l’Associazione ha partecipato alla ristrutturazione della cucina e degli impianti sanitari. A Gaza ha sostenuto i lavori per lo stadio di calcio della «YMCA» i quali saranno probabilmente realizzati nel corso di quest’anno.
Progetti in Israele
Un programma di «Sadaqa Reut» a Giaffa riunisce giovani ebrei e palestinesi con l’obiettivo di costruire una cultura del dialogo e della pace.
Progetti in Libano
Per le «Soeurs Missionnaires du Très Saint Sacrement» abbiamo cofinanziato una caldaia. I lavori partiranno con molta probabilità nel corso dell’anno. Con la Caritas Libano il nostro sostegno è andato a bambini del campo profughi di Dbayeh vicino a Beirut e uno in aiuto di donne migranti che trovano alloggio e consulenza in un centro protetto a Beirut.
Aiuti di emergenza
Sono stati sostenuti due progetti della Caritas Svizzera: uno per aiuti umanitari a favore delle popolazioni di Ghuta-Est, vicino a Damasco, e un altro per la costruzione di alloggi destinati a profughi siriani in Giordania. La devastante esplosione nel porto di Beirut nell’agosto scorso ha distrutto anche diversi locali del suddetto centro per migranti della Caritas Libano . Qui abbiamo dato un contributo per i lavori di riparazione. Infine, siamo intervenuti a supporto del programma di emergenza della Pontifical Mission per famiglie bisognose a Betlemme che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia.
