Progetti

Rafforzare i bambini, i giovani e le donne 
Al centro del lavoro di Aiuto Bambini Betlemme c’è il Caritas Baby Hospital. L’Organizzazione, nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie, sostiene anche piccoli progetti per madri e bambini di Betlemme e di tutta la regione, dove interviene anche nelle situazioni di emergenza. 

Il lavoro di Aiuto Bambini Betlemme si fonda sui seguenti principi:

  • L’assistenza viene erogata soprattutto ai poveri e agli emarginati, senza discriminazioni di provenienza, sesso, religione o orientamento politico. 
    La collaborazione con i responsabili locali si svolge sotto forma di partnership e si prefigge di rafforzare la loro autonomia.
  • L’opera di Aiuto Bambini Betlemme contribuisce a migliorare nel lungo periodo la situazione di giovani e bambini e delle loro famiglie in ambito socio-sanitario. 
     

Foto: © Sounds of Palestine

Aiuto Bambini Betlemme contribuisce, con il finanziamento dei progetti, al benessere delle famiglie, prestando aiuto umanitario in situazioni di particolare necessità. Al centro dell’attività dell’Associazione ci sono le madri e i bambini, e il sostegno che essa fornisce è diretto principalmente ai più deboli e ai più bisognosi.

Aiuto Bambini Betlemme sostiene principalmente progetti a Betlemme e nella regione (Territori Palestinesi Occupati: Cisgiordania, Striscia di Gaza e Gerusalemme Est) e in Israele. I progetti in altri Paesi possono essere presi in considerazione in casi eccezionali e giustificati.

Le domande di progetto possono essere presentate in tedesco e in inglese. Maggiori dettagli sul sostegno al progetto sono disponibili qui:
 

Progetti sostenuti nel 2024


Nel 2024 Aiuto Bambini Betlemme ha sostenuto diversi progetti destinati a bambini e giovani per un totale di circa CHF 150'000. In concreto, l’aiuto è servito per pagare lezioni di musica, tasse scolastiche e per la ristrutturazione di una scuola per l’infanzia.

Oltre al funzionamento dell’Ospedale, Aiuto Bambini Betlemme ha stanziato fondi per alcuni progetti nella regione, come del resto previsto dagli Statuti (a seconda delle disponibilità economiche). I destinatari di tali aiuti sono sempre i più piccoli, le donne e le famiglie. Per la salute, infatti, oltre all’assistenza centralizzata, le condizioni di vita sono molto importanti per la salute dei bambini.

L’obiettivo del sostegno ai progetti è quello di promuovere l’integrazione e la qualità della vita dei bambini con particolari bisogni e delle loro famiglie. Con questo si vogliono ridurre le conseguenze psicosociali e facilitare l’accesso ai servizi essenziali. La stretta collaborazione con le famiglie e le organizzazioni locali è cruciale per creare un’ampia offerta di servizi.

Foto: © Sounds of Palestine

Le prestazioni consistono in consulenze psicosociali per persone con disabilità e in corsi di aggiornamento per gli operatori che di esse si occupano facendo opera di sensibilizzazione e accrescendo il benessere. Organizzare attività per il tempo libero promuove l’inclusione e l’integrazione nella società di chi è diversamente abile. Sono state apportate semplici modifiche strutturali, sono stati forniti ausili medici e servizi sia per agevolare la mobilità sia per coprire le necessità di assistenza e di cura.

L’Associazione ha inoltre dato il proprio contributo a una scuola che accoglie bambini con difficoltà di apprendimento, facendosi carico delle tasse scolastiche. Il sostegno è andato in particolare a piccoli con famiglie in condizioni di notevole precarietà.

Complessivamente, il Consiglio di Aiuto Bambini Betlemme è intervenuto a favore di cinque organizzazioni locali.

Condividi