Lotta alle resistenze agli antibiotici

Lotta alle resistenze agli antibiotici


Finestra Donazioni

Un bambino soffre per una infezione polmonare. Viene ricoverato. La dottoressa prescrive una terapia antibiotica. Le condizioni del piccolo però non migliorano. I farmaci non fanno effetto perché il piccolo ha un’infezione da batterio resistente agli antibiotici. I medici dell’Ospedale pediatrico di Betlemme sono sempre più alle prese con situazioni del genere. Sono quindi costretti a impiegare farmaci piuttosto costosi e complessi contro tali resistenze.

Un équipe interdisciplinare della struttura ha lanciato quindi una vasta campagna di sensibilizzazione. «È di fondamentale importanza che il maggior numero di persone si renda conto della problematica delle resistenze: personale medico, infermieristico e mamme dei piccoli pazienti, la nostra farmacista e gli addetti del laboratorio », precisa la dott.ssa Hiyam Marzouqa, Primaria del nosocomio.

Con il programma «Antimicrobial Stewardship» viene a essere rafforzata la somministrazione responsabile di antibiotici. In ospedale vengono dati solo in presenza (accertata) di un’infezione batterica e solo dopo ripetuta verifica da parte della farmacista. Alle madri viene insegnato di non somministrare mai antibiotici ai figli malati senza il consenso del medico. Inoltre si invitano caldamente altri ospedali locali a non prescrivere antibiotici se non per assoluta necessità. Lo stesso invito viene rivolto alle farmacie chiedendo loro di consegnare tali farmaci solo dietro ricetta medica.

Il lavoro dell’équipe interdisciplinare suscita grande interesse sia nel personale che nelle famiglie, con effetti concreti in tutta la regione. Il programma «Antimicrobial Stewardship» viene realizzato soltanto grazie alle donazioni dall’Europa.

Condividi